

1a edizione Sabato 18 gennaio 2025
Venezia, Teatro A L’Avogaria
Un festival unico con il concorso per incoronare la prima Dogaressa di Venezia, premi esclusivi, workshop originali, visite guidate e un servizio fotografico nella città più bella del mondo
Location

!!TUTTO ESAURITO!!
TEATRO A L’AVOGARIA
Dorsoduro 1617
30123 Venezia
Il Teatro A L'Avogaria è uno dei più caratteristici teatri indipendenti veneziani.
Gioiello pittoresco nel cuore della città storica è stato fondato nel 1969 da Giovanni Poli.
Questo teatro è famoso anche all'estero per le numerose manifestazioni internazionali. Importante è il suo ruolo per le rappresentazioni tradizionali veneziane in particolare la Commedia dell'Arte.
Il Teatro A L'Avogaria si trova nel centro storico di Venezia, nel Sestiere Dorsoduro a due passi da Campo Santa Margherita, dalle Zattere o dall'Accademia. Al Teatro ci accede da Calle dell'Avogaria, accanto alla Chiesa di San Sebastiano, un gioiello architettonico cinquecentesco interamente decorato dai dipinti di Paolo Veronese.
Il Teatro A L'Avogaria è facilmente raggiungibile a piedi da Piazzale Roma (10 minuti) o dalla Stazione Santa Lucia (15 minuti) oppure con i mezzi pubblici via acqua con l'imbarcadero di San Basilio a soli 200 metri. Il centro storico di Venezia è a 20 minuti dall'Aeroporto Marco Polo di Venezia e a 40 minuti dall'Aeroporto Canova di Treviso.
Come arrivare
Teatro A L'Avogaria
Dorsoduro 161730123 Venezia
Telefono: +39.335372889
Email: avogaria@gmail.com
Sito web: www.teatro-avogaria.it
IMBARCADERO ACTV SAN BASILIO
Linea 6 P.le roma – San Basilio
19:48 →19:57
20:08 → 20:17
Link tabella orari completa:
https://actv.avmspa.it/sites/default/files/avm/navigazione/Actv_nav_linea_6.pdf
Linea N notturna San Basilio – P.le Roma
23:50 → 00:09
00:10 → 00:29
00:30 → 00:49
Link tabella orari completa: https://avm.avmspa.it/sites/default/files/avm/navigazione/Actv_nav_linea_N.pdf
PARCHEGGI PIAZZALE ROMA
GARAGE COMUNALE
35,00€ per 24 ore Posto assicurato con prenotazione obbligatoria fino al giorno prima
Link https://avm.avmspa.it/it/content/autorimessa-comunale-1
GARAGE SAN MARCO
20,00€ per 12 ore dalle ore 17 alle ore 5 Posto non prenotabile sempre disponibile
40,50€ per 24 ore Posto assicurato con prenotazione obbligatoria fino al giorno prima
Link https://www.garagesanmarco.it/servizi/parcheggio/
PARCHEGGIO TRONCHETTO
TRONCHETTO PARKING
27,00€ per 24 ore Posto non prenotabile sempre disponibile
Link https://www.tronchettoparking.it/it/
PARCHEGGIO SAN GIULIANO porta rossa e porta blu
gratis prime 3 ore, 12,00€ / giorno (chiuso dalle 2 alle 6)
Link: https://avm.avmspa.it/it/content/parcheggi-san-giuliano-0
TRAM 1 (bus sostitutivo fino a febbraio)
Fermata Orlanda San Giuliano – P.le Roma (in 10 minuti)
Ogni 10 minuti ai 5-15-25…
P.le Roma - Fermata Orlanda San Giuliano (in 10 minuti)
23:59 → 00:07
00:09 → 00:17
Link tabella orari completa: https://actv.avmspa.it/sites/default/files/attachments/pdf/UM/U-T_1.pdf
BUS NOTTURNO N1
Fermata Orlanda San Giuliano – P.le Roma (in 7 minuti)
Ogni 10 minuti ai 5-15-25…
P.le Roma - Fermata Orlanda San Giuliano (in 7 minuti)
00:21 → 00:28
00:51 → 00:58
01:21 → 01:28
Link tabella orari completa: https://actv.avmspa.it/sites/default/files/attachments/NIGHT%20BUS%20-%20LINE%201.pdf
VENICE CITY PARK
Via dei Petroli, 5 Marghera VENEZIA info 041 5316684
6,50€ per 24 ore Posto assicurato con prenotazione. Prenotazione non obbligatoria, posto sempre disponibile
Link tabella orari completa: https://www.venicecitypark.com/
BUS 4
P.le Roma – Fermata Libertà Righi (in 4 minuti)
00:33 → 00:37
01:03 → 01:07
Link tabella orari completa: https://actv.avmspa.it/sites/default/files/attachments/pdf/UM/U-4.pdf
BUS NOTTURNO N2
P.le Roma – Fermata Libertà Righi (in 4 minuti)
01:31 → 01:35
02:01 → 02:05
Link tabella orari completa: https://actv.avmspa.it/sites/default/files/attachments/pdf/UM/U-N2.pdf
Info in PDF
Staff
Direzione artistica: Crazy Cat
Crazy Cat nasce e vive a Venezia e viaggia in tutta Europa. Artista poliedrica, si è formata nella recitazione e nella danza classica e moderna fino alla danza del ventre. Si è innamorata del burlesque nel 2013. Da allora è performer di burlesque, modella pin-up, modella di shooting fotografici, body-painting e pittura, insegnante di burlesque e burlesque-terapia, organizzatrice di eventi, producer e direttrice artistica di spettacoli in Italia.

Staff: Le Burlescose
Le Burlescose è un collettivo artistico nato nel 2018 che con la direzione artistica di Crazy Cat organizza serate e spettacoli di burlesque. Le Burlescose è andato via via crescendo fino a contare una trentina di donne felicemente imperfette da Venezia e dal Veneto che fanno burlesque in Italia.

Logo
Ecco a voi il logo del Venice Burlesque Festival.
Lineare, pulito, iconico.
Venezia è il ferro lucido delle sue gondole.
Venezia è il suoi gatti, eleganti e sornioni.
Una scritta chiara, un carattere retrò.
I dettagli fanno la differenza.
Un logo d'autore
Un pizzico di orgoglio.
Grazie al team grafico di Force One Magazine di Montecarlo che collabora al nostro festival
LINK: https://www.force-one.net

Giuria e ospiti speciali
Per l'evento una giuria d'eccezione:
Titolo della Modal
Premi e Opportunità
Venice Burlesque Festival 2025: Premi e Opportunità
Al Venice Burlesque Festival 2025 Luca Colferai, Associazione "Compagnia de
Calza I Antichi", offrirà a chi vince la possibilità di esibirsi allo storico Festival della Poesia
Erotica che si terrà in occasione del Carnevale di Venezia sabato 1 marzo 2025 al Teatro A L'Avogaria.
Link: https://www.iantichi.org/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Luca Marotta offrirà a chi vince di
essere presentato nella prima edizione 2025 di Force One Magazine.
Link: https://www.force-one.net/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Cristiana De Giglio offrirà a chi vince
un'intervista con Burlesque News Italia.
Link: https://www.burlesquenews.it/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Nicoletta Brandoli in arte Blonde Passion
offrirà a chi vince uno dei meravigliosi boa in organza di Rosso Passione Accessories
Link: https://www.instagram.com/rosso.passione.accessories?igsh=MXZyZm92Z3dmZXhhNg==
Al Venice Burlesque Festival 2025 Francesco Briggi creerà a mano nel suo
storico Atelier Pietro Longhi il Corno dogale con cui la Dogaressa del primo Venice Burlesque Festival
sarà incoronata per il servizio fotografico a Venezia.
Link: https://www.pietrolonghi.com/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Lily de Non & Mimi Champagne
sceglieranno un'artista per il Pisa Burlesque Festival 2026
Link: https://balabiottpisa.weebly.com/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Mirco Fattore sceglierà un'artista per il
Vintage Circus & Burlesque 2025
Link: https://www.teatroabanoterme.it/events/vintage-circus-burlesque-nona-edizione/
Al Venice Burlesque Festival 2025 Lisa Cherrylips
offrirà anche un ingaggio ad un'artista per uno spettacolo "That's Burlesque"
Link: https://www.facebook.com/collettivohurlyburlyshow
Performers
CANDIDATURE VENICE BURLESQUE FESTIVAL 2025
BECKY STONES
Becky Stones dalla Spagna. Dinamica, creativa ed eclettica, i sui spettacoli spaziano dal burlesque classico alle performance di drag king, passando per il neo-burlesque.

BISOU LA DOUCE
Bisou La Douce da Torino. Nella vita professoressa di francese e attrice di teatro. Sin da bimba studia vari stili di danza, dalla classica, all’afro alle caraibiche, col burlesque vuole regalare al pubblico la magia delle fiabe.

BLUE DAHLIA
Blue Dahlia da Venezia. Ballerina di tango argentino, nelle sue performance di burlesque mette leggerezza, ironia e simpatia. Con passione e abilità realizza i costumi di scena con le sue mani.

BLUE WILD ANGEL
Blue Wild Angel da Vicenza. Viso angelico e boccoli d'oro ma dentro si nasconde un'anima selvaggia e sensuale, proviene dal mondo del ballo latino e hiphop. Un elegante pinup in un turbinio di emozioni.

BONNIE DE VITA
Bonnie De Vita da Pordenone. Un viso d’angelo da brava ragazza, che nasconde un lato da diavoletto, non lasciatevi ingannare! Scopre il burlesque un paio di anni fa ma si esibisce già in Italia e in Europa.

CALYPSO
Calypso da Bologna. Da sempre appassionata di danza in tutte le sue forme, attraverso il burlesque esprime in modo elegante la sua personalità. Artista originale e raffinata, ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari festival.

COUNTESS SINATRA
Contessa SinAtra, da Malta ma di origini irlandesi. Le sue performance sono ricche di glamour e sensualità senza tempo. Il suo stile burlesque classico evoca un fascino nostalgico che ricorda epoche passate.

DEEP SOUL
Artigiana di maschere a Venezia nel suo atelier da 30 anni, crea con le sue mani i costumi eccezionali che porta in scena. Il suo burlesque è la fusione di arte e sensualità oltre l’età. Ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari festival in Italia e in Europa.

EMILIE BON REVE
Emilie Bon Reve da Roma. Sin da bambina inizia danza classica, per poi approfondire anche la danza contemporanea, afrocontemporanea, jazz e discipline aeree circensi. Questo background nella danza è la caratteristica di ogni suo act.

FLAME FOXX
Flame Foxx dalla Germania. Dolce e stuzzicante come lo zucchero. Questo piccolo fascio di energia incarna personaggi che non potrebbero essere più diversi. La sua vita in Australia ha scatenato il suo amore per il burlesque con il fuoco e le acrobazie aeree.

HURRICANE IRINA
Hurricane Irina è figlia di una spia della Guerra Fredda. È fuggita dalla Russia per conquistare il mondo. Le sue labbra sono di colore rosso comunista, i suoi baci hanno il sapore del caviale.

LADY POOPISE
Lady Poopise da Torino. È stata ballerina e modella, il suo burlesque si spira alle soubrette degli anni 40 e 50, canta e balla com’era in uso in quel periodo. Nulla meglio del burlesque può dar sfogo alla sua creatività, dove cerca di sorprendere il pubblico con i suoi personaggi vintage.

MISS SUCREE SALEE
Miss Sucrée Salée da Milano. Si appassiona alla danza sin da bambina, poi incontra il tango argentino e infine si innamora del burlesque, di cui esplora gli stili, da quello classico a quello più sperimentale, e il suo preferito è il cabaret.

POPPY LOU
Poppy Lou dalla Francia. Incarna chi vuole essere, frizzante e spensierata. Tra teatro, danza, palcoscenici internazionali, costumista e artista appassionata, questa intrepida viaggiatrice vi offre ora uno scorcio del suo mondo interiore.

SEA STAR
Sea Star da Bologna. Performer, presentatrice e showgirl, coreografa e insegnante di danza e burlesque. Direttrice di produzione del Bologna Burlesque festival. Ricercatrice di E-Motion, emozioni in movimento.

Workshop
Sede: Teatro A l'Avogaria
Costo: 25€
Livello difficoltà: aperto
Numero minimo di partecipanti: 4
Numero massimo di partecipanti: 15
Un workshop originale di studio di movimenti con i versatili ventagli piccoli a Teatro A l\'Avogaria
In questo workshop viene utilizzato un ventaglio “piccolo” e non quelli da fandance (molto più semplice da reperire). Il workshop prevede: piccolo riscaldamento; lo studio di alcuni movimenti che verranno ripetuti dalle allieve su musiche differenti in modo tale da poter comprendere l’adattabilità delle sequenze su ritmi diversi; la realizzazione di una sequenza coreografica in modo tale che i movimenti restino più impressi alle allieve.
Per il workshop serve: 1 ventaglio piccolo classico ventaglio alla spagnola), abbigliamento comodo ma aderente, scarpe con il tacco.
Biografia Lady Kant:
Lady Roberta Kent è una performer internazionale di burlesque che vive a Taormina vicino al vulcano Etna in Sicilia ma che ha origini croate. Questo mix di culture le conferiscono un fascino slavo e un aspetto algido che ipnotizza chi la guarda, ma allo stesso tempo le donano una presenza scenica forte ed esplosiva come il vulcano Etna!
Inizia ad esibirsi nel 1994 con varie performance che spaziano dalla giocoleria con il fuoco, all’acrobatica aerea, alla bellydance e partecipa anche a numerose trasmissioni televisive e spettacoli teatrali. Cura personalmente tutti gli aspetti dei suoi show: musiche, coreografie, scenografie e costumi.
Nel 2012 abbraccia il mondo del burlesque e inizia ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo ( Italia, USA, Canada, Inghilterra, Croazia, Svizzera, Germania, ecc..).
Lei è anche produttrice ed ideatrice del Taormina Burlesque Festival e del Burlesque Mon Amour. Nel 2021 viene pubblicato il suo primo libro “I Love Burlesque” disponibile su Amazon, inoltre è conduttrice ed ideatrice di due trasmissioni che vanno in onda su internet e in TV locali, “Dillo a Lady Kent, e “Non parlate al conducente ma ditelo a Lady Kent”, ed ha anche un suo programma radiofonico “Punto e Basta”.
Il suo stile è forte, carismatico ed elegante. I suoi act spaziano dal classico allo stile più moderno del new burlesque fatto di contaminazioni circensi e musiche attuali.

sede: Associazione Arte-Mide (50 metri dal Teatro A l'Avogaria)
costo 25 €
Livello difficoltà: open
Numero minimo partecipanti: 3
Numero massimo partecipanti: 8
Crea la tua maschera di piume con una burlesquer e mascheraia veneziana all'Associazione Arte-Mide
Laboratorio pratico per dare libero spazio alla propria fantasia creando la propria maschera di piume. Una base maschera a scelta, tessuti pregiati e piume saranno messe a disposizione per creare la propria personale maschera piumata. Un workshop originale immancabile a Venezia, città della maschera per eccellenza. La maschera, strumento di scena ad effetto anche nel burlesque.
Biografia Deep Soul:
Marilisa Dal Cason, in arte Deep Soul è una performer di burlesque e una mascheraia, allieva di Gualtiero Dall'Osto, di decennale esperienza nella sua bottega artigiana "L'arlecchino" a Rialto, nel cuore di Venezia. Deep Soul crea personalmente i suo costumi di scena, capolavori di creatività e artigianato, per i quali le hanno conferito diversi premi nei Festival di burlesque in Italia e non solo.

ore 17.00-18.30
sede: Associazione Arte-Mide (50 metri dal Teatro A l'Avogaria)
costo 25€
Livello difficoltà: open
Numero minimo partecipanti: 5
Numero massimo partecipanti: 10
Pisa Burlesque Festival all'Associazione Arte-Mide
Una delle qualità fondamentali per una/un performer di burlesque è senza dubbio la capacità di dominare il palco con una consapevole presenza scenica che permetta di entrare immediatamente in comunicazione con il pubblico, catturandone l’attenzione e mantenendola per tutta la durata dell’act, anche nei momenti in cui si svolgono passaggi tecnici di particolare difficoltà. Attraverso esercizi tratti dalle principali tecniche e Metodi teatrali, il workshop accompagnerà i partecipanti a sviluppare una piena consapevolezza del gesto e dello sguardo. I partecipanti saranno guidati in un viaggio creativo che li condurrà all’espressione delle emozioni con esercizi mirati che aiuteranno a trovare ispirazione per l’interpretazione dei più svariati personaggi.
Biografia Lily de Non & Mimi Champagne:
Mimi Champagne si laurea in storia del teatro a Pisa e consegue il Dottorato in Studi Italianistici con una tesi di letteratura teatrale. Nella recitazione si forma grazie a svariati metodi, seguendo corsi con G. Lavia, F. Biscione, F. Tomassoni (Metodo Michail Čechov presso la Civica Scuola Paolo Grassi), P. Pierazzini. Fonda nel 2003 la compagnia Quieta Movere e recita in ciascuno degli spettacoli messi in scena dalla compagnia. Ha insegnato teatro a tutte le fasce di età presso enti pubblici e privati in Italia e ha pubblicato saggi e articoli sul teatro del Novecento. Nel 2019 crea con Lily De Non l'associazione Balabiòtt, uno spazio teatrale e un cantiere creativo permanente all'interno del quale tiene corsi di recitazione e dizione e organizza eventi e spettacoli. Si avvicina al burlesque nel 2011.
Lily De Non si laurea in storia del teatro a Pisa. Nel 2003 fonda a Pisa la compagnia Teatrale Quieta Movere, in cui ricopre i ruoli di attrice, drammaturga, regista e addetta alla formazione fino al 2019. Come docente tiene corsi annuali di recitazione e drammaturgia. Ha realizzato numerosi progetti con il Cesvot, la Fondazione Pisa, il Dsu. Ha pubblicato con case editrici di rilevanza nazionale numerosi romanzi e testi teatrali. Nel 2011 porta a Pisa, per la prima volta in questa città, l'assoluta novità di un corso di burlesque aperto a tutte le donne. Da allora Lily non si è mai fermata: convention, spettacoli, conduzione di corsi di burlesque e workshop, fino alla fondazione nel 2019 dello spazio teatrale Balabiott, una vera e propria tana del burlesque a Pisa.

Sede: Teatro A l'Avogaria
Costo: 0€
Livello difficoltà: open
Numero minimo partecipanti: 3
Numero massimo partecipanti: 20
Un chiaro e sintetico incontro con consigli utili per migliorare la comunicazione social degli artisti nel mondo del burlesque
Biografia Cristiana De Giglio
Cristiana De Giglio da Alessandria, fondatrice del gruppo vintage Sweet Dolls nel 2011, Direttrice del portale italiano Burlesque News che attraverso i suoi canali social, sito e YouTube, si occupa di burlesque in tutte le sue sfaccettature, spettacoli, performer, workshop, scuole, corsi, interviste... Insomma tutto quello che riguarda il mondo e l'indotto "burlescoso" per convogliare le notizie e darne diffusione a tutti. Insegnante e staff di Stark Body Flying®, allenamento in sospensione con il quale si esibisce anche in performance di Burlesque. Ha brevettato con Gabriele Stillitano Musiclesque ®, quando il Burlesque incontra il Musical.

Per partecipare:
Per informazioni scrivi una mail a info@veniceburlesquefestival.it o chiama il numero (+39) 3397337707PRENOTAZIONE E PAGAMENTO:
la prenotazione dei workshop va fatta pagando il costo tramite www.PayPal.com a paypal@iantichi.org specificando quale workshop vuoi seguire (scegli "Invio di denaro a un amico").
Alcuni momenti dei workshop:

workshop Lady Kent: "Un piccolo ventaglio delizioso"

workshop Deep Soul: "Crea la tua maschera di piume"

workshop Lily de Non & Mimi Champagne
Partner e collaborazioni
Premi alle vincitrici e omaggi alle partecipanti verranno offerti da Bottera Gold spa, da quattro secoli
passione per la viticoltura nei colli del Prosecco fino ad oggi la qualità dei vini Bottega e dei
distillati Alexander riconosciuta in tutto il mondo.
https://www.bottegaspa.com/le-collezioni/grappe/grappe-alexander/
Rosso Passione Accessories nasce dall'esperienza sul
palco e dalla consapevolezza di quanto siano importanti
abiti e accessori personalizzati.
Il punto di forza sono i copricapi e i boa di
organza… ma anche bracciali, pasties, corsetti e
qualsiasi soluzione su misura che la fantasia
suggerisca.
Rosso Passione Accessories offre accessori fatti a
mano a Venezia con amore.
https://www.instagram.com/rosso.passione.accessories?igsh=MXZyZm92Z3dmZXhhNg==
Francesco Briggi creerà a mano nel suo storico Atelier Pietro Longhi il Corno dogale con cui la
Dogaressa del Venice Burlesque Festival 2025 sarà incoronata per il servizio fotografico a Venezia.
Trent’anni fa, grazie al sarto artigiano Francesco Briggi, è iniziata la storia dell’Atelier Pietro
Longhi. Una storia fatta di scelte difficili in nome della qualità, dell’artigianalità, della cultura
del costume. Per questo l’atelier è citato dagli estimatori del pezzo unico come riferimento per il
lusso artigianale. Atelier ufficiale del Carnevale di Venezia dal 2017 è coinvolto negli eventi più
importanti che si tengono in città e non solo.
https://www.pietrolonghi.com/
Uniquepels omaggerà tutte le performer in concorso con un kit dei suoi prodotti naturali.
Uniquepels, alta cosmesi sartoriale con acqua pura delle dolomiti. Uniquepels, azienda di cosmesi di
alta qualità dal Trentino, attenta alle materie prime naturali e alla pelle unica di ogni persona.
https://www.uniquepels.com/
Cristiana De Giglio, Direttrice del portale italiano Burlesque News, offrirà a chi vince Venice
Burlesque Festival 2025 un’intervista su Burlesque News Italia.
Burlesque News Italia attraverso i suoi canali social, sito e YouTube, si occupa di burlesque in tutte
le sue sfaccettature, spettacoli, performer, workshop, scuole, corsi, interviste... Insomma tutto quello
che riguarda il mondo e l'indotto "burlescoso" per convogliare le notizie e darne diffusione a tutti.
https://www.burlesquenews.it/
Luca Marotta, Editore di Force One Magazine, offrirà a chi vince il Venice Burlesque Festival 2025 di
essere presentato nel primo numero del 2025 di Force One. Ha inoltre creato il logo del Festival e la
sua grafica coordinata.
ForceOne Il magazine extralusso numero uno della Costa Azzurra, in lingua inglese per lettori di alto
profilo internazionale. Grande formato, superpatinato, con una distribuzione selezionata nelle località
più esclusive di Montecarlo, della Costa Azzurra e delle Alpi francesi. Su jet privati ed elicotteri,
megayacht, ed eventi di lusso. Con una distribuzione limitata e selettiva, la rivista (e il suo sito
web) è vista da un gruppo demografico attentamente selezionato.
http://www.force-one.net/
Marcos Mattiazzi offrirà i suoi vini della Danilo Venezia Wine per brindare durante il Venice Burlesque
Festival 2025.
Danilo Venezia Wine è una Bottega a Venezia in calle Avogaria che propone vini della tradizione veneta
di alta qualità, provenienti da vitigni autoctoni, e vino selezionato di natura internazionale.
https://daniloveneziawine.it/
Hamed Ahmadi, regista afghano rifugiato politico in Italia, imprenditore che gestisce a Venezia 3
ristoranti, Orient Experience e Africa Experience, offrirà cibi etnici alle artiste in gara e allo staff
del Venice Burlesque Festival 2025.
Orient Experience e Africa Experience sono ristoranti medio orientali a Venezia per un'esperienza
attraverso molti paesi e sapori, raccontando i viaggi dei migranti attraverso il cibo e favore
l'integrazione sociale.
https://orientexperience.it/
Lorenzo Parretti, architetto, ideatore del “Vaporetto dell’immaginario” offrirà il rinfresco per la
giuria del Venice Burlesque Festival 2025.
Il “Vaporetto dell’Immaginario ” è un vaporetto storico costruito nel 1916, inizialmente utilizzato come
battello di linea, per il trasporto pubblico nella Laguna di Venezia, dismesso nel 1986 e poi
riconvertito in uno studio di
architettura attivo fino al 2017. Dal 2017 ad oggi si è trasformato in uno spazio culturale itinerante
dove ospitiamo mostre, performance, concerti, workshop, residenze artistiche e tanto altro. Non solo: il
vaporetto è un luogo di
aggregazione sociale, dove giovani residenti collaborano per creare nuovi linguaggi culturali, al di là
dei circuiti tradizionali. La sua natura itinerante permette di portare eventi socio-culturali in
diversi punti iconici della città,
favorendo lo scambio tra la comunità locale e un pubblico internazionale. Stabilmente attraccato in
Giudecca, sul Canale Retro della Giudecca in località Junghans, seppur privo di motore è stato trainato,
ed ha attraccato con successo, nelle isole di Lido, San Servolo, Certosa, Sacca Fisola e sulla riva di
San Biagio a Venezia.
https://www.vaporettoimmaginario.it/
Regolamento e Candidatura
Apertura candidature: 1 luglio 2024
Termine candidature: 15 settembre 2024
Comunicazione candidature selezionate: 30 settembre 2024
Come candidarsi:
Invia la tua candidatura a info@veniceburlesquefestival.it allegando in formato PDF il modulo di candidatura compilato in ogni parte e la ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione.
Tassa di iscrizione:
● La tassa di 20€ non è rimborsabile.
● Il pagamento deve essere effettuato tramite www.PayPal.com a paypal@iantichi.orgdallo stesso indirizzo e-mail utilizzato per inviare la candidatura (se ciò non è possibile, vi preghiamo di notare chiaramente sia nella vostra candidatura che nel vostro pagamento che state usando un nome diverso).
● Assicurati di annotare nel pagamento il nome legale e il nome da performer.
● AVVISO IMPORTANTE: Non dimenticare di includere la ricevuta PayPal nell’e-mail di candidatura.
Impegno:
● Se sei selezionato per esibirti al VBF devi confermare entro domenica 6 ottobre inviando una e-mail allegando la tua musica mp3 (rinomina la tua musica come yourstagename.mp3), 2 foto a risoluzione web (1 primo piano, 1 lunghezza intera) e 1 foto ad alta risoluzione (minimo 300 dpi) (rinomina la tua musica come yourstagename)
● Se non ci arriva la tua conferma entro domenica 6 ottobre il posto verrà assegnato ad un'altra candidata.
● Se successivamente per qualsiasi motivo non puoi rispettare la tua conferma di partecipazione al VBF faccelo sapere prima possibile, se non lo fate la vostra candidatura non sarà presa in considerazione nelle prossime edizioni del VBF.
● Non è possibile esibirsi in eventi simili fino a 7 giorni prima dell'inizio della VBF o 7 giorni dopo in Veneto.
● Tutta la corrispondenza tra performer e VBF, inclusa la candidatura, è riservata e non deve essere diffusa con terzi prima, durante o dopo il festival.
Spese/pagamenti e fatture:
VBF non copre nessuna delle tue spese relative al festival (spese di viaggio, hotel o pasti)
Caratteristiche della coreografia candidabile:
● Nudità: la nudità totale NON è ammessa.
● Fuoco: Il fuoco è consentito in Teatro.
● Aerial: gli spettacoli Aerial sono consentiti in Teatro.
● Glitter: è necessario specificare se la coreografia comprende uso di glitter o di altre sostanze appiccicose o scivolose.
● Nessun cambiamento di coreografia: è necessario eseguire la coreografia che selezioniamo attraverso il video senza modifiche.
● Durata: la coreografia deve durare al massimo 6 minuti
Video:
La candidatura deve contenere un link al video della coreografia che si desidera eseguire. La qualità del video/luce/sfondo, ecc. non è importante, quello che ci serve è vedere la vostra intera coreografia senza modifiche. E’ importante che il link al video non sia protetto da password e che non scada. Consigliamo siti di easy sharing come youtube o vimeo. Non usate condivisioni su siti a cui è necessaria iscrizione come Facebook o Dropbox. Non saranno presi in considerazione video da scaricare.
Biglietti omaggio
● Non vengono offerti biglietti omaggio a accompagnatori familiari o amici, che dovranno acquistare un biglietto per assistere al VBF.
Comunicazioni:
● La corrispondenza sarà inviata via e-mail o via WhatsApp o tramite la pagina Facebook dedicata.
● Per domande o dubbi personali si prega di inviare un'e-mail a info@veniceburlesquefestival.it o per emergenze telefonare al numero (+39) 3397337707
Foto/Video durante il VBF
● Inviando il modulo di candidatura firmato acconsenti di essere fotografato e filmato durante il VBF e che la tua immagine possa essere usata per promuovere il festival.
Sedi e informazioni tecniche
Le informazioni tecniche riguardanti il palcoscenico, l'illuminazione, l' accesso al luogo, lo spogliatoio, ecc. saranno inviate più avanti.
Le richieste di illuminazione sono prese in considerazione se possibili.
Il teatro non è sempre disponibile e il VBF non ha a disposizione attrezzature supplementari per le coreografie. Se hai bisogno di attrezzature extra devi chiedercelo subito dopo la conferma.
Nessun assistente/aiuto personale è ammesso in nessun caso se non è stato autorizzato.
Prove
Le prove tecniche della tua coreografia saranno possibili presso la sede il giorno stesso del VBF. I tempi di prova saranno rigidi e soggetti a modifiche. Gli orari delle prove saranno inviati prima dell'inizio del VBF.
Press

Guarda il video di presentazione
del Festival con l'intervista rilasciata da Crazy Cat a Radio Story Time.
17/01/2025
Il Gazzettino di Venezia dedica un articolo al Venice Burlesque Festival
Leggi l'articolo sul sito del Gazzettino di Venezia
Dicembre 2025
Articolo pubblicato dalla prestigiosa rivista Force One (in inglese)
Contatti

VENICE BURLESQUE FESTIVAL
WEB https://www.veniceburlesquefestival.it/